Il principe Carlo succederà alla regina Elisabetta come capo del Commonwealth
Data:
19 aprile 2018
Aprendo formalmente i lavori del vertice, la sovrana Elisabetta ha parlato del Suo “straordinario viaggio” a capo dell’organizzazione, iniziato ben 64 anni fa ed ha auspicato che dopo di Lei le redini del Commonwealth passino al figlio Carlo : “E’ mio sincero desiderio che un giorno il principe di Galles continui il lavoro iniziato da mio padre nel 1949”.
Tutti i 53 leader del Commonwealth hanno concordato con la Regina che il principe Carlo sarebbe stata la persona più adatta a guidare il Commonwealth in avanti.
In seguito il Principe di Galles ha rilasciato una dichiarazione in cui ha affermato di essere profondamente toccato e onorato dopo essere stato nominato successore di The Queen come prossimo capo del Commonwealth: "Sono profondamente commosso e onorato dalla decisione dei capi di Stato e di governo del Commonwealth che dovrei succedere alla regina, a tempo debito, come capo del Commonwealth.
"Nel frattempo, continuerò a sostenere Sua Maestà in ogni modo possibile, al servizio della nostra unica famiglia di nazioni".
Non si sa quando il Principe Carlo diventerà re ma intanto, la Regina Elisabetta ha auspicato che suo figlio diventi il nuovo capo dell’associazione del Commonwealth.
Pur trattandosi di un titolo puramente onorario, privo di qualunque potere, non è ereditario, e non è scritto che spetti al sovrano del Regno Unito occupare questa carica.
Comunque la Regina Elisabetta, conferendo a suo figlio Carlo il passaggio di consegne alla guida del Commonwealth, ha implicitamente spazzato via ogni dubbio su chi prenderà la Corona dopo di lei : suo figlio primogenito, principe del Galles.
The Queen has given a speech at the Opening of the Commonwealth Heads of Government meeting at Buckingham Palace. pic.twitter.com/TbmeMmUP6V
— The Royal Family (@RoyalFamily) 19 aprile 2018