ITALIA REALE
Trimestrale del movimento politico "Italia Reale - Stella e Corona"
storia
La Reginella Santa ricordata in Liguria
A Valdieri e all’Egizio: nuove presenze di successo
A Genova per la Festa dello Statuto Albertino
I greci di Biancavilla, insediamento albanese in Sicilia
Negli atti notarili e dall’Archivio di Stato di Catania la storia dei profughi dall’occupazione ottomana nei Balcani
Il volo di Re Umberto nei ricordi del figlio
Il beato Umberto III celebrato a Lavagna
Giù le mani dal nostro Giovannino Guareschi
Recluso con accuse false per ben 409 giorni nel 1954, lo scrittore non ha mai nascosto proprie idee monarchiche
Festa dello Statuto
racconto di Giovannino Guareschi brano ritrovato da Alberto Conterio e ri-pubblicato da Italia Reale
La bandiera del Regno
Bandiera di formato 70x100 cm, in telo nautico antivento da 115 gr/mq, con rinforzo di cucitura perimetrale e asola sul lato sinistro.
IN OFFERTA A 25 € (spedizione inclusa) Per ordinarla, scrivete a: allmonarchicaliguria@libero.it
4 novembre, simbolo irrinunciabile
L’epoca dei tremendi attentati jihadisti all’Europa sembrava da tempo un ricordo sbiadito. La voglia di guardare oltre, insieme a Covid, lockdown e guerra in Ucraina, ci avevano fatto scordare il sangue versato negli anni e l’eco di eventi quali il dramma del Bataclan di Parigi, della strage di Madrid del 2004 o della mattanza al teatro Dubrovka di Mosca.