ITALIA REALE
Trimestrale del movimento politico "Italia Reale - Stella e Corona"
I doni di Re Vittorio Emanuele II di Savoia a Firenze
In occasione del 139° anniversario della scomparsa di Re Vittorio Emanuele II di Savoia, segnaliamo il video di presentazione della mostra "Firenze Capitale 1865 - 2015 - I doni e le collezioni del Re", che aveva celebrato la ricorrenza del 150° anniversario di Firenze Capitale d'Italia, presso la Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti.
Questa mostra era dedicata al soggiorno a Firenze di Vittorio Emanuele II, in particolare nella Reggia fiorentina, che dal 1865 dette ospitalità ai Savoia.
Il primo Re d'Italia Vittorio Emanuele II salì al trono nel 1849 e in seguito all’annessione della Toscana al Regno d'Italia visitò Firenze in diverse occasioni : alla Prima Esposizione Nazionale del 1861, quando acquistò dipinti e sculture, ma anche oggetti d’artigianato e d’arredamento, e nel 1863, quando commissionò a sei giovani artisti alcuni grandi dipinti a soggetto storico, per arredare le stanze della reggia.
A questa mostra era esposta parte di questo patrimonio di opere che si possono definire i doni del Re, e che testimoniano il passaggio della corte Savoia a Palazzo Pitti.
VIDEO