Il 9 maggio 1946, ad appena un mese dallo svolgimento del referendum Monarchia repubblica, Vittorio Emanuele III decide di abdicare e di trasferirsi in Egitto con la regina Elena, assumendo
Lo Statuto del Regno (noto come Statuto Albertino, dal nome del Re Carlo Alberto di Savoia che lo promulgò), fu la costituzione adottata dal Regno di Sardegna il 4 marzo 1848 a Torino.
Ricorre il 141° anniversario della morte di Vittorio Emanuele II di Savoia, Primo Re d'Italia, che alle ore 14,35 del 9 gennaio 1878 si spegneva al Quirinale di Roma.
Oggi è il 71° anniversario della scomparsa di Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele III, nato a Napoli l'11 novembre 1869 da Umberto I e da Margherita di Savoia e m