Salta al contenuto principale
Italia Reale

ITALIA REALE

Trimestrale del movimento politico "Italia Reale - Stella e Corona"

Re Felipe consegna i Premi Principessa delle Asturie 2016

Data
20-21 ottobre 2016
Acclamati da migliaia di asturiani, Re Felipe VI di Spagna, la Regina Letizia e la regina Sofia sono arrivati al Teatro Campoamor di Oviedo per la cerimonia di consegna dei Premi Principessa delle Asturie 2016.
 
Alla vigilia della cerimonia, le Loro Maestà avevano presieduto il Concerto del XXV Premio Principessa delle Asturie, che si è svolto al Auditorio Palacio de Congresos di Oviedo, in seguito si erano trasferiti alla Piazza del Mercato Trascorrales, dove il presidente della Fondazione Principessa delle Asturie aveva tenuto una cena in suo onore, alla presenza dei membri delle commissioni della Fondazione e dei vincitori dei Premi Principessa Asturie 2016.
 
In questa edizione sono stati premiati Nuria Espert, per il Premio per le arti; Mary Beard, Premio per le Scienze Sociali; James Nachtwey, Premio per la Comunicazione e Scienze Umanistiche; SOS Villaggi dei Bambini, Premio per la Concordia; Hugh Herr, Premio per la ricerca scientifica e tecnica che, dopo l’amputazione delle gambe a 17 anni, ha dedicato tutta la sua vita allo sviluppo di protesi, diventando un genio della biomeccatronica; Javier Gomez Noya,  Premio per lo Sport; Richard Ford, Premio per la Letteratura; Javier Gome Noya nello sport.
Significativo il premio per la cooperazione attribuito alla Convenzione dell’ONU sui cambiamenti climatici e sull’Accordo di Parigi.
 
Anche se non ha mai partecipato alla cerimonia che porta il suo nome, la principessa Leonor era 'presente' al Teatro Campoamor fin dall'inizio, in quanto il Presidente della Fondazione, Matias Rodriguez Inciarte, ha voluto ricordare "con affetto la Principessa delle Asturie , il nostro presidente d'onore".
 
Quando Felipe ha preso la parola, ha fatto un riferimento diretto alle figlie, ed ha spiegato che per lui e per la regina Letizia questo annuale appuntamento ha un significato speciale e atteso con affetto , anche perché legato alle figlie. 
 
Anche quest’anno alcuni gruppi repubblicani di sinistra, hanno contestato l’evento fuori dal teatro Campoamor, e nell’ultimo parte del suo discorso il Re ha lanciato un accorato appello in difesa della Fondazione Principessa delle Asturie e dei premi consegnati che rappresentano uno sforzo per promuovere la cultura e la conoscenza , per unire conoscenze diverse per il progresso e la dignità degli uomini, sono come "un atto di senso civico contro l'ignoranza".  
 
Infine, Felipe ha lanciato un appello a tutti gli spagnoli di sentirsi "orgoglioso di ci? che siamo e ci? che insieme abbiamo raggiunto , che ? lunga e ammirevole", aggiungendo che "un popolo che rispetta e protegge la cultura non teme il futuro."
 
La Fondazione Principessa delle Asturie è un'organizzazione privata senza scopo di lucro i cui obiettivi sono quelli di contribuire a promuovere i valori scientifici, culturali e umanistiche che sono patrimonio universale e consolidare i legami tra il Principato delle Asturie e il titolo che detengono tradizionalmente gli eredi della Corona di Spagna.
 
Sua Maestà il Re è stato presidente onorario della Fondazione fin dalla sua nascita nel 1980. Dopo la sua proclamazione a re di Spagna il 19 giugno 2014, SAR la Principessa delle Asturie, Leonor de Borbon y Ortiz, detiene la presidenza di questa istituzione.
 
VIDEO