Salta al contenuto principale
Italia Reale

ITALIA REALE

Trimestrale del movimento politico "Italia Reale - Stella e Corona"

165° anniversario della nascita della Regina Margherita di Savoia

Margherita di Savoia, figlia di Ferdinando- Maria, Duca di Genova e di Elisabetta di Sassonia, nasce a Torino il 20 novembre 1851.

Sposa, a sedici anni, il 22 aprile 1866, il cugino Umberto di Savoia, Principe di Piemonte, erede al trono.

Ha il dono di rendersi amabile a tutti: per le sue nozze ottiene dal Re Vittorio Emanuele II un’amnistia per i detenuti per reati politici. Durante il suo viaggio di nozze nelle varie citt? italiane,  conquista le folle salutandole dai balconi delle regge; visita e distribuisce doni ai bambini di asili ed orfanotrofi; si veste secondo i costumi locali. 
 
L’11 novembre 1869 nasce a Napoli Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro, l’erede al trono, battezzato con il nome dei due Nonni e del Patrono della città. 
 
La Regina Margherita si impegna in intense attività sociali affianco a quelle benefiche di Casa Savoia, in particolare a favore della donna e del bambino in relazione al mondo del lavoro.
All’avanguardia, rispetto alla mentalitò del tempo, firma con altre nobildonne, una petizione al Parlamento per il voto alle donne.
Purtroppo non ottiene l’esito sperato in quanto i tempi e la mentalità non erano ancora maturi, ma tutti gli interventi della Regina Margherita accelerano i processi di evoluzione economica e civile dell’epoca. 
 
Purtroppo nel luglio 1900 Re Umberto I viene assassinato a Monza, e Margherita diventa la Regina Madre, che trascorre molti anni della sua vita tra il Castello Savoia a Gressoney-St. Jean, in Val d’Aosta, di fronte al suo amato Monte Rosa sul quale aveva inaugurato il Rifugio a lei intitolato, e la Villa di Bordighera dove vivr? fino al 4 gennaio 1926.
 

story