ITALIA REALE
Trimestrale del movimento politico "Italia Reale - Stella e Corona"
139° anniversario della morte di Vittorio Emanuele II
Alle ore 14,35 del 9 gennaio 1878 si spegneva al Quirinale di Roma.
Vittorio Emanuele II di Savoia nacque a Torino il 14 marzo 1820, ed è stato l'ultimo Re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo Re d'Italia (dal 1861 al 1878).
Valoroso combattente nella prima guerra d'indipendenza, ricevette la Corona di Re di Sardegna all'atto dell'abdicazione del Re Carlo Alberto, dopo la sfortunata battaglia di Novara.
Guidò con mano ferma il processo risorgimentale, avvalendosi senza pregiudizi dell'opera dei grandi italiani del suo tempo, e fece dell'Italia una Nazione.
E’ sepolto, insieme al secondo Re d’Italia, Umberto I, e alla Regina Margherita, nella Basilica del Pantheon di Roma, ove attende i Reali ancora in esilio dopo la morte: i Sovrani Vittorio Emanuele III e Umberto II e le Regine Elena e Maria José.