Salta al contenuto principale
Italia Reale

ITALIA REALE

Trimestrale del movimento politico "Italia Reale - Stella e Corona"

118° anniversario della nascita di Re Umberto II

118 anni fa nasceva Umberto II Re d’Italia,  personaggio carismatico, amatissimo dagli Italiani, che ha lasciato di sè un ricordo incancellabile. 
 
Umberto di Savoia ? nato a Racconigi, il 15 settembre 1904 , ed è scomparso a Ginevra, il 18 marzo 1983.
 
L'8 gennaio 1930, nella Cappella Paolina del Quirinale, Umberto si sposa con Maria Josè, principessa del Belgio, e la coppia ha 4 figli : Maria Pia, Vittorio Emanuele, Maria Gabriella, Maria Beatrice.
 
Umberto esercita giù dal 5 giugno del 1944 i poteri sovrani dopo che Re Vittorio Emanuele III lo aveva nominato suo Luogotenente Generale.
Dopo l’abdicazione di Vittorio Emanuele III diventa Re d’Italia, dal 9 maggio 1946 fino alla sua morte, il 18 marzo 1983.
 
Al referendum istituzionale la repubblica vince grazie ai brogli elettorali avallati dal governo. 
A questo punto Umberto II sceglie di lasciare la Patria per evitare in Italia una guerra civile, e dimostra la propria magnanimità scegliendo la via dell’esilio. Re Umberto ll non ha mai abdicato non riconoscendo la legittimit? giuridica della repubblica; ed rimane Re degli Italiani fino alla morte.
 
Il regno di Umberto II dura dal 9 maggio al 18 giugno, poca pi? di 1 mese. In vita il suo esilio 37 anni, e perdura oltre la morte. La repubblica ha paura della Monarchia perchè teme il confronto .
 
Umberto si spegne il 18 marzo del 1983, con la parola "Italia" sulle labbra, all’et? di 79 anni nell’Ospedale Cantonale di Ginevra. 
Il 24 marzo Umberto II ? tumulato nell’Abbazia di Altacomba, in Savoia, Francia.
 
L’Italia onesta che si contrappone a quella degli arruffoni politici, attende sempre che Re Umberto II,  Sua Consorte la Regina Maria Josè, ed i Suoi Genitori Re Vittorio Emanuele III e Regina Elena, possano finalmente riposare al Pantheon di Roma. 
 

story